Stavo leggendo il forum che seguo (Australian Board ) e leggo un sacco di nuovi post di gente che vuole scappare, che vuole tentare una nuova vita, un sogno nel cassetto.
Alcuni partono, mollano tutto e se ne vengono qui... come me per es. che ho lasciato un lavoro sicuro per tentare una nuova vita qui. Altri invece dicono si mi piacerebbe venire ma come faccio... con il lavoro... la famiglia... etc etc... ovvio che non è facile e, secondo me, non ci vuole nemmeno coraggio.... ci vuole solo buon senso.
Abbiamo conosciuto una famiglia che si è trasferita qui un anno fa e loro hanno due bimbi piccoli e ce la stanno facendo... ovvio che i primi tempi sono duri... ci saranno momenti di sconforto, di sfiducia, ma tutto poi passa... se vuoi qualcosa.. prenditelo.
Ho recentemente letto sul forum uno di 41 anni che vuole venire qui con la famiglia, dice di avere un buon lavoro e di saper parlare diverse lingue straniere. Vuole andare via perchè dice di non riconoscere più il posto in cui vive. E non è bello sentire questo. Per lui emigrare con tutta la famiglia non sarà facile anche perchè l'età non gioca a suo favore... Ma se è la cosa che vuole fare io penso che ce la farà: Buona fortuna!
Ieri sera ho anche letto un blog che seguo di una ragazza che è venuta qui a Syd un anno e mezzo fa ed ora è tornata in Italia perchè dice di essere ottimista e che crede nel nostro paese....... mi dispiace per lei... che creda una cosa del genere il nostro paese ormai è perso... mi spiace dirlo... Io sono e sarò sempre italiana e per certi aspetti non me ne vergogno affatto... per altri invece si... e parecchio!!!! Vedi la politica, la gestione dei vari servizi pubblici...
(Aneddoto: Per l'ultimo dell'anno siamo andati con degli amici, in una spiaggetta qui a Sydney dove avevamo una vista mozzafiato sulla baia. Ci siamo accampati con tanto di tenda ed ombrellone ed abbiamo aspettato la mezzanotte. Nel frattempo la spiaggia si riempiva di gente, giovani, famiglie... etc etc. Ad un certo punto si avvicina un tizioi e ci dice: "Vi serve un sacchetto per buttare la spazzatura?" e ce lo lascia... noi eravamo increduli... Poi abbiamo visto la Police passare minimo 5 volte a chiedere se era tutto apposto erano in 3. Per non contare i vari elicotteri che di tanto in tanto ci illuminavano per vedere se era tutto ok. Per non parlare del servizio di ambulanza... E pensate che questo non valeva solo per la "nostra" spiaggia ma tutte... e qui ce ne sono un casino, credetemi.)
Ecco... secondo voi in Italia succede la stessa cosa??? Non parlo dell'ultimo dell'anno che magari la gente non va in spiaggia... ma provate a pensare al 15 di agosto o al 16.... Avete mai sentito una cosa del genere?? Io no...
Qui hanno un gran rispetto per le forze dell'ordine... salutano sempre sono sempre educati... pensate a come si comportano gli italiani quando si trovano difrotne un polizziotto o un carabiniere... o meglio ancora... quando questo è lontano... quante parole dolci che gli vengono dette... qui non ho ancora sentito nessuno parlar male della Police!
Io spero che le cose per l'Italia cambino non si può vivere cosi.. io parlo per i ragazzi giovani come me... 30enni che non hanno ancora un lavoro sicuro... che sono costretti a studiare per non fare i disoccupati... poi i telegiornali fanno i servizi dicendo che l'italiano medio rimane in casa fino a 40 anni... e ti credo dove trova i soldi per compare una casa? Sono assurdi!!!! E poi si vedono i nostri politici che sguazzano nell'oro... che schifo.
Io non dico che qui sia il paradiso... perchè anche in Australia ci saranno sicuramente cose che non vanno... ed io però in un mese non le ho ancora viste.. ma è la filosofia di vita che è diversa...
Tanti dicono che gli australiani sono matti... sarà anche vero però se entri in un negozio la commessa ti chiede sempre come stai con il sorriso sulle labbra... non ho ancora trovato una commessa maleducata.. In Italia... quante volte vi è capitato di trovare una commessa che vi guarda come se le desse fastidio che la fate lavorare?? A me capitava spesso. Se cammini per strada tutti ti salutano o ti fanno il sorriso di cortesia... Boh... sarò io che sono innamorata di questo paese :-)
Va beh mi sono dilungata anche troppo... Buon Anno a tutti voi di nuovo... e che sia meglio di quello passato... si dice sempre così no???
ciao Francy!
RispondiEliminaBuon anno!
MAgari se potrai mi darai info su quella famiglia che scrivi con due bimbi piccoli che son lì da un anno...anche noi abbiamo un bimbo di un anno..quello che mi più mi preoccupa quando verremo là è trovare pediatra che mi capisca!!! io con l'inglese ci litigo un pò!!!
Grazie e buon proseguimento in Oz :)
Alice
Non ti preoccupare per l'inglese... si impara presto per sopravvivenza!!!!!
RispondiElimina